Gli antiossidanti sono considerati gli integratori antiaging più importanti: nell’articolo ti indichiamo i 2 antiossidanti indispensabili per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Operando nel settore della bellezza da tanti anni, l’esperienza ci ha mostrato e ci mostra tutti i giorni come alcune scelte di vita possano condizionare profondamente i cambiamenti fisiologici (inevitabili) legati al passare degli anni.
L’alimentazione equilibrata, il livello basso di stress psico-fisico, il buon ritmo sonno-veglia e l’attitudine al movimento sono le variabili positive che ci permettono di invecchiare sani e forti.
Parlando di bellezza della pelle, l’applicazione quotidiana di cosmetici dermocompatibili arricchiti di determinate sostanze funzionali rallenta considerevolmente l’invecchiamento cutaneo.
I RADICALI LIBERI
L’eccessiva presenza nelle nostre cellule di radicali liberi è una delle cause principali dell’invecchiamento biologico.
I radicali liberi sono delle molecole che si formano nei mitocondri delle nostre cellule a cui manca un elettrone e cercano la loro stabilità “rubandolo” alle altre cellule causando così dei processi di ossidazione.
La produzione di radicali liberi è necessaria come parte integrante delle difese della cellula da virus e batteri e se tutto funziona bene la cellula stessa produce quantità sufficiente di antiossadanti – che neutralizzano la loro azione nociva cedendo l’elettrone che a loro manca.
Se invece la cellula è intossicata e non funziona bene, il numero di radicali liberi presenti è superiore alle sostanze che li neutralizzano causando così una situazione di stress ossidativo.
Una situazione di stress ossidativo prolungato può causare stati infiammatori
LO STRESS OSSIDATIVO
L’eccessiva presenza nella pelle di radicali liberi causa lo stress ossidativo.
I segni evidenti dello stress ossidativo sono rilevabili dal colore e dalla luminosità della pelle: un colorito spento, ingrigito e opaco sono il risultato dell’azione dei radicali liberi.
Lentamente le fibre di collagene ed elastina perdono la loro capacità di sostegno e il derma cede per effetto della forza di gravità. Aumentano le rughe e il rilassamento cutaneo.
I RIMEDI DALLA NATURA
È importante sostenere il più possibile le nostre cellule con sostanze antiossidanti (anti-radicaliche) introdotte dall’esterno, tramite l’alimentazione per un’azione sistemica e con l’applicazione diretta per il benessere della nostra pelle.
Fortunatamente la natura ci offre abbondanza di antiossidanti nella frutta, nella verdura, nelle erbe aromatiche e nelle spezie; un’alimentazione bilanciata e ricca di questi alimenti ci permette già naturalmente di aiutare le nostre cellule a contrastare lo stress ossidativo.
GLI AIUTI PER LA PELLE
Per ridare luminosità e vitalità alla nostra pelle l’uso costante degli antiossidanti è essenziale.
Ti indichiamo i 2 antiossidanti fondamentali che non possono mancare nella tua beauty routine:
1.
VITAMINA C
È forse l’antiossidante più conosciuto e più utilizzato con questa proprietà nei cosmetici.
La vitamina C è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario e un alleato antiaging essenziale per il buon mantenimento della struttura di sostegno della pelle, utile soprattutto per contrastare i danni da fotoinvecchiamento.
Dona alla pelle un immediato effetto illuminante.
La vitamina C non viene sintetizzata dal nostro organismo, per cui è indispensabile introdurla costantemente con l’alimentazione.
Nel regno vegetale troviamo innumerevoli fonti di vitamina C.
Tra i frutti la troviamo negli agrumi, nell’ananas, nei kiwi, nelle fragole, nella lattuga; tra gli ortaggi negli spinaci, nei broccoli, nei cavolfiori, nei pomodori, nei peperoni; tra le piante nella rosa canina e
2.
VITAMINA E
La vitamina E viene considerata la regina degli antiossidanti nei cosmetici, per il suo notevole potere di contrastare il danno dei radicali liberi a livello cutaneo.
A differenza della vitamina C, che è idrosolubile, la vitamina E è liposolubile, si lega cioè ai grassi presenti nel nostro film idrolipidico che utilizza come carrier per superare la barriera cutanea.
Usata per il benessere della pelle ha uno spiccata azione antiaging, lascia la pelle vellutata e nutrita, schiarisce le macchie ed ha un notevole effetto riepitelizzante e rigenerante.
Le fonti alimentari più importanti di vitamina E sono gli olii vegetali (olio di germe di grano e olio di argan in primis), le mandorle, le nocciole, i semi di girasole, le arachidi, gli spinaci, i ceci, i cereali integrali e le uova.
Nella gamma dei prodotti cosmetici Jojoy le vitamine C ed E sono tra gli ingredienti principali della Linea Idratante Viso, la linea di base adatta a tutti i tipi di pelle dopo i 25 anni il cui uso è essenziale nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.